Fondato a Racalmuto nel 1980

“E’ solo un paese di silenzio. Sciascia, Sicilia, Spagna”

Racalmuto, al Teatro Regina Margherita Lorenzo Cittadini in uno spettacolo che unisce la sua passione per i luoghi e per i viaggi con quella di Leonardo Sciascia

Lorenzo Cittadini

Leonardo Sciascia, la sua Sicilia e l’amata Spagna. Lorenzo Cittadini, cantautore, scrittore e viaggiatore, debutta al Teatro Regina Margherita di Racalmuto il 9 dicembre, alle 20, con uno spettacolo che unisce la sua passione per i luoghi e per i viaggi con quella di Leonardo Sciascia.

Lorenzo Cittadini, autore insieme a Giovanni Caprara della prima traduzione in spagnolo delle poesie sciasciane contenute in La Sicilia, il suo cuore, “porterà il pubblico in viaggio a bordo di un treno immaginario che farà tappa in alcuni luoghi siciliani fino alla Spagna, “tradotta” e amata. Un itinerario fra le canzoni di Cittadini e le poesie di Sciascia messe in musica, da Racalmuto al mondo, dal suo paese…di silenzio”.

È a Racalmuto che per la prima volta – sottolinea la Fondazione Sciascia, promotrice dell’iniziativa – il pubblico potrà ascoltare le poesie dell’autore de “Il giorno della civetta” musicate da Cittadini, proprio nel teatro dove il trentenne Sciascia amava andare quando componeva i testi raccolti poi nel volume “La Sicilia, il suo cuore” che hanno ispirato il cantautore veneto.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quel “film” che “tutte le famiglie” potranno rivedere

Grotte, riapre il Cine Teatro "Antonio Liotta"

Conoscere le principali specie vegetali del Giardino Botanico

Agrigento, sarà presentato il prossimo 19 marzo il progetto del Libero Consorzio Comunale "Il giardino digitale"

Ottant’Anni de “La Sicilia”, il Racconto di Un’Isola

Il compleanno speciale dello storico quotidiano fondato il 15 marzo del 1945 da Domenico Sanfilippo. Domani l’evento celebrativo a Palazzo Biscari, a Catania

“I Bambini del Mondo”, al gruppo di Panama il Premio “Claudio Criscenzo”

“Per l’impegno profuso nel trasmettere le proprie tradizioni popolari oltre che i valori di pace e amicizia..."