Fondato a Racalmuto nel 1980

“Dalle macerie alla bellezza”

Montevago, domenica 17 dicembre una giornata dedicata alle eccellenze del territorio

Tra i ruderi di Montevago (Fotto archivio MT)

“Dalle macerie alla bellezza”, una giornata dedicata al turismo e ai prodotti della terra come l’olio e il vino. E’ l’iniziativa in programma a Montevago domenica 17 dicembre.

La giornata inizierà alle 9:30 con un percorso guidato tra i ruderi di Montevago con le guide Marcello Mira e Antonino Dinolfo, di VisitAgrigento, e la collaborazione di Michele Giambalvo. Il percorso si concluderà con una degustazione di olio e vino di Montevago nella sede del Baglio Ingoglia,

A seguire un talk dedicato alle eccellenze del territorio al quale parteciperanno il sindaco di Montevago Margherita La Rocca Ruvolo, l’assessore all’Agricoltura Francesco Russo, il segretario regionale Città dell’olio Francesco Marino, Gesuela Monteleone della Pro Loco Montevago, Stefano Ientile della cantina “La chiusa” di Montevago e il produttore di olio Francesco Amodeo.

Nel pomeriggio, alla Biblioteca Comunale, alle 17, coordinato da Alan David Scifo, il talk “I ruderi tra storia e futuro”, al quale parteciperanno il sindaco Margherita La Rocca Ruvolo, Giuseppe Taibi, capo delegazione provinciale Fai Agrigento, e Fabrizio Ferreri, sociologo del territorio e assegnista all’università di Catania. A seguire si parlerà di “Montevago per Agrigento 2025” con i contributi di Nenè Mangiacavallo, presidente di Empedocle consorzio universitario Agrigento, e Carmelo Cantone, assessore alle Attività produttive, sviluppo economico e promozione del territorio del Comune di Agrigento.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quel “film” che “tutte le famiglie” potranno rivedere

Grotte, riapre il Cine Teatro "Antonio Liotta"

Conoscere le principali specie vegetali del Giardino Botanico

Agrigento, sarà presentato il prossimo 19 marzo il progetto del Libero Consorzio Comunale "Il giardino digitale"

Ottant’Anni de “La Sicilia”, il Racconto di Un’Isola

Il compleanno speciale dello storico quotidiano fondato il 15 marzo del 1945 da Domenico Sanfilippo. Domani l’evento celebrativo a Palazzo Biscari, a Catania

“I Bambini del Mondo”, al gruppo di Panama il Premio “Claudio Criscenzo”

“Per l’impegno profuso nel trasmettere le proprie tradizioni popolari oltre che i valori di pace e amicizia..."