Fondato a Racalmuto nel 1980

“Natale in Teatro”

Agrigento, tutti gli eventi in programma al Teatro Pirandello nel mese di dicembre

Teatro Pirandello, foto di Angelo Pitrone

Un mese di dicembre ricco di eventi quello del Teatro Pirandello di Agrigento, con appuntamenti per tutte le età.

Si comincia il 3 dicembre alle 21, con replica il 4 alle 17,30, con Francesco Pannofino protagonista dello spettacolo “Chi è io?”, scritto e diretto da Angelo Longoni.

Giovedì 12 dicembre, dalle ore 18:30 alle 21:00, Visite teatralizzate per conoscere da vicino il Teatro.

Domenica 15 dicembre, alle 21, lo spettacolo “Nel blu dipinto di blu”, serata in omaggio a Domenico Modugno.

Lunedì 16 dicembre, alle 18:30 nel Foyer Montalbano, incontro sul tema “Il Natale tra letteratura e tradizione”.

Martedì 17 dicembre, alle 21 e mercoledì 18 dicembre alle 17:30 lo spettacolo “Il caso Jekill”, con Sergio Rubini, regia di Sergio Rubini.

Venerdì 20 dicembre, alle 21, Concerto di Natale con Daria Biancardi e l’Orchestra del Conservatorio “Toscanini”.

Sabato 21 dicembre, dalle 18:30 alle 21:00, Visite teatralizzate.

Domenica 22 dicembre, alle 20:30, “Christmas Night”, Concerto di Natale con l’Orchestra Free Melody.
Venerdì 27 dicembre, alle 21, Concerto Gospel, con il gruppo Agrigento Gospel Explosion.

Domenica 29 dicembre, alle 20:15, Gran Galà di Fine Anno con Orchestra, Coro e Voci del Coro Lirico Siciliano, diretti dalla Maestra Damiana Natali.

______________

Per informazioni e prenotazioni: Tel. 0922 590220 oppure visitare il sito ufficiale: www.fondazioneteatropirandello.it.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Auguri, Dottoressa Luna Moncada

Laurea Magistrale in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica 

“Agrigento e i Chiaromonte, tra potere, magnificenza e devozione”

Mostra nel centro storico. L’esposizione sarà allestita tra Santo Spirito, San Lorenzo e la biblioteca Lucchesiana. In mostra beni inediti.

Scompenso cardiaco, l’ASP di Agrigento avvia un innovativo progetto pilota

Il sistema messo a punto dal Dipartimento cardiovascolare diretto dal dottor Giuseppe Caramanno, è già partito in via sperimentale presso il Distretto Sanitario di Licata

Luigi Matteliano, cantore di Regalpetra

Con “Biddrizzi, sali e surfaru” trasmise a molti giovani la ricchezza delle tradizioni popolari del suo paese. Portò in scena, tra gli anni ‘80 e ‘90, i drammi della sua terra