Fondato a Racalmuto nel 1980

Studenti provenienti da diverse nazioni in visita alla Scala dei Turchi

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma internazionale “Campi e Scambi Giovanili”

Gli studenti in visita alla Scala dei Turchi

Realmonte, visita alla Scala dei Turchi di ventidue studenti provenienti dal Giappone, Cile, Brasile, Messico, Ungheria ed altre nazioni.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Realmonte, e promossa dal Lions International, si inserisce nell’ambito del programma internazionale denominato “Campi e Scambi Giovanili“, diretto da Roberto Mastromattei, e coinvolge i giovani di età compresa tra i 15 e i 22 anni con l’obiettivo di creare e promuovere la conoscenza di altre culture.

“I ragazzi sono messaggeri di pace e di speranza – sottolinea il sindaco di Realmonte Sabrina Lattuca, che ha accolto i giovani – ed è con loro, su un sito di unica bellezza, insignito del titolo di Geosito, candidato a diventare bene UNESCO ed emblema di purezza, bellezza e pace, che Realmonte ha iniziato l’anno che ci vede, con Agrigento, Capitale della Cultura 2025. Un ringraziamento particolare va al Club Lions Valle dei Templi e al suo presidente, Gaetano Salemi, che ha chiesto l’accesso ed il patrocinio del Comune, e ai club Host Agrigento e Leo Host Agrigento”.

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Borsa del Turismo Milano, il distretto Valle dei Templi presenta gli eventi

La presentazione ufficiale del calendario degli appuntamenti il 9 febbraio

Grotte, Inaugurazione Spazio Creativo della “Casa d’Arte Pina Mazzara”

Il nuovo polo culturale dedicato alla promozione dell'arte e della cultura

Quando incontrammo il Giudice Rocco Chinnici

Ricordi. "Frequentavamo il liceo classico. A distanza di anni sono certa che quell’incontro ha influenzato le mie scelte universitarie e la donna che sono diventata".

“Camicette Bianche”

Al Politeama di Palermo va in scena il musical di Marco Savatteri tratto dal libro di Ester Rizzo