Fondato a Racalmuto nel 1980

“San Calò mmanu ai carusi”

Agrigento, il 30 agosto al Teatro dell’Efebo del Giardino Botanico in scena lo spettacolo che avrà tra i protagonisti Gianfranco Jannuzzo e Francesco Buzzurro

Giardino Botanico Agrigento. Foto di Angelo Pitrone

Il 30 agosto alle 21:00 al Teatro dell’Efebo del Giardino Botanico, nell’ambito della Rassegna del Teatro d’Autore e Musica, andrà in scena “San Calò mmanu ai carusi”, una produzione originale dell’Associazione Culturale “Il libero canto di Calliope”.

Protagonisti dello spettacolo, insieme a Gianfranco Jannuzzo e Francesco Buzzurro,  venti artisti agrigentini che racconteranno San Calogero da diversi punti di vista, ognuno secondo le proprie competenze, anche attraverso le parole di Luigi Pirandello e Andrea Camilleri.

Una serata tra Musica, Prosa, Arte, Lirica, Scultura, Fotografia, Canto, Danza, Folklore in cui verrà raccontata, nei diversi interventi, la storia del Santo Nero.

La Rassegna Rassegna del Teatro d’Autore e Musica è organizzata dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento.

_____________________

Informazioni e biglietteria: www.giardinoefebo.it  Box Office: 0922 20500

 

.

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Borsa del Turismo Milano, il distretto Valle dei Templi presenta gli eventi

La presentazione ufficiale del calendario degli appuntamenti il 9 febbraio

Grotte, Inaugurazione Spazio Creativo della “Casa d’Arte Pina Mazzara”

Il nuovo polo culturale dedicato alla promozione dell'arte e della cultura

Quando incontrammo il Giudice Rocco Chinnici

Ricordi. "Frequentavamo il liceo classico. A distanza di anni sono certa che quell’incontro ha influenzato le mie scelte universitarie e la donna che sono diventata".

“Camicette Bianche”

Al Politeama di Palermo va in scena il musical di Marco Savatteri tratto dal libro di Ester Rizzo