Fondato a Racalmuto nel 1980

“Taccuino d’Autore”, omaggio a Leonardo Sciascia e ad Andrea Camilleri

La cura dei due “Taccuini” è stata affidata dalla Ianieri Edizioni allo scrittore Beniamino Biondi

Leonardo Sciascia fotografato da Angelo Pitrone

Nel 2025, anno di Agrigento Capitale Italiana della Cultura, usciranno due nuovi “Taccuini d’autore” della Ianieri Edizioni: il Taccuino Leonardo Sciascia e il Taccuino Andrea Camilleri.

La cura di queste due opere è stata affidata dalla casa editrice allo scrittore Beniamino Biondi, che conosce bene l’opera degli autori che gli sono stati proposti e che avrà il compito di realizzare un florilegio delle opere dei due grandi scrittori siciliani, creando un percorso sulle pagine del taccuino attraverso citazioni e riferimenti.

Andrea Camilleri fotografato da Angelo Pitrone

Il Taccuino d’Autore – spiega Biondi –  è un florilegio di citazioni di grandi scrittori e, al tempo stesso, un taccuino per il lettore che voglia conversare con l’autore attraverso fogli appositamente lasciati bianchi tra una frase e l’altra. Il Taccuino d’Autore, dedicato ai grandi scrittori italiani e internazionali, nel 2023 è stato dedicato a Luigi Pirandello, in omaggio al premio Nobel siciliano”.

Beniamino Biondi

La Ianieri Edizioni, casa editrice abruzzese con oltre 200 titoli in catalogo, oltre alla produzione editoriale con diverse collane, che spaziano nei generi della saggistica, della narrativa, dei classici e della poesia, è anche conosciuta  per la collana dei “Taccuini d’Autore”,  collana di punta che si impreziosisce di due nuove uscite che insieme a Pirandello costituiranno un trittico ideale dedicato alla cultura siciliana, grazie al lavoro di uno scrittore come Beniamino Biondi che conosce bene l’opera degli autori che gli sono stati proposti.

 

 

 

 

.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Favara, la Banda Musicale “Bellini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico

Gabriella Cucchiara tra le imprenditrici italiane celebrate dal Ministero del Made in Italy

L’imprenditrice agrigentina tra le protagoniste della mostra “Made in Italy – Impresa al Femminile”

Caltanissetta, le “Varicedde” della Settimana Santa

Riproducono in piccolo le grandi "Vare" protagoniste dei riti della settimana santa della città.