Fondato a Racalmuto nel 1980

“Premio nazionale Agrigento – Leonardo Sciascia”

Oggi la cerimonia di consegna nella Sala Convegni della Camera di Commercio di Agrigento. I premiati.

Leonardo Sciascia fotografato da Angelo Pitrone

Oggi, 21 novembre,  nella Sala Convegni degli Specchi della Camera di Commercio di Agrigento la cerimonia di consegna dei riconoscimenti della prima edizione del “Premio Nazionale Agrigento-Leonardo Sciascia”.

Il Premio, organizzato dal Pirandello stable festival di Mario Gaziano e dall’Associazione Culturale “Sole e tradizioni di Sicilia”, con il patrocinio dell’ARS, mira aonorare e ricordare il grande scrittore racalmutese” nel trentacinquesimo anniversario della sua scomparsa.

In questa prima edizione il premio viene conferito a: Egidio Terrana, “per Malgrado tutto, il giornale apprezzato e condiviso dallo stesso Sciascia, sin dalla sua fondazione”; Stefano Milioto, presidente emerito del centro nazionale studi pirandelliani, “per il saggio “Sciascia-Pirandello” in occasione della mostra fotografica sciasciana di Angelo Pitrone; Dario Costantino, “dirigente scolastico e già presidente del Premio Racalmare-Leonardo Sciascia Città di Grotte”.

Dopo i saluti istituzionali di Rosellina Marchetta, deputata segretario dell’Assemblea regionale siciliana, interverranno: Paolo Cilona, Franco Curaba, Enzo Randazzo, Aldo Capitano e Zino Pecoraro. Interventi artistici di Lia Rocco, Antonio Zarcone, Alfonso Marchica, e, con una propria poesia, dei poeti: Enzo Argento, Liliana Arrigo, Leo Carnabuci, Piero Carbone, Eva Di Betta, Vera Di Francesco, Stella Camillieri, Maria Assunta Maglio, Giovanni Licata, Giovanni Salvo. La cerimonia sarà condotta e diretta da Mario Gaziano.

 

 

 

 

 

 

.
.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Una ragazza prenderà il Cilio. La Festa del Monte è donna

La tradizione deve aggiornarsi: molte cose negli anni sono cambiate, per rendere sempre viva e attuale la festa. E' il momento di aprire alle ragazze la contesa per la bandiera

Il frutto dell’estate che fa bene alla salute

Buonissimo, goloso, estivo e tanto atteso

Agrigento, al via la Rassegna del Teatro Classico e del Mito

 Primo spettacolo in programma “Le Baccanti”

Il cronista-gentiluomo, maestro del giornalismo economico

Natale Conti, un uomo di altri tempi disponibile anche con le nuove generazioni che si affacciavano alla professione