Prima Pagina
Palermo, Savatteri direttore della “Marina di libri”
Torna a settembre a Palermo “Una marina di libri”. La kermesse a villa Filippina. Gaetano Savatteri è il nuovo direttore
La cucina siciliana tra storia e curiosità. “Testa di turco”
Una specialità che merita estrema attenzione
Chi nasce a Canicattì non può vincere il Nobel
La singolare storia di Antonino Sciascia, medico e studioso di Canicattì, creatore della Fototerapia. A lui è intitolato il Liceo Scientifico della città.
L’uomo che si sentiva fuori dal tempo
Storie. La sua passione: riparare le brutture del paese. Al suo funerale la banda suonò musiche a festa e si spararono i fuochi d’artificio.
Stare bene a scuola. Grotte, al “Roncalli” arriva la Psicologa
Per incontrare gli studenti, i docenti e le famiglie, e per promuovere, in un momento tanto delicato, il benessere psicologico. Il progetto nasce da un protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi
Hamilton, un Museo siciliano in Canada
Charles Criminisi ci racconta l’idea di un luogo che conservi la memoria storica delle comunità della comunità gemellata con Racalmuto
La prima paura
Il racconto della domenica
“Cultura per andare oltre”. 25 anni con Medinova
L’importante traguardo raggiunto dalla Casa Editrice fondata a Favara da Antonio Liotta. Sabato, 20 Febbraio, alle 18, diretta sul nostro giornale
Pignatone: “Sciascia spietato con i magistrati traditori della giustizia”
Per lo scrittore di Racalmuto i giudici hanno un ruolo sacro. L’analisi dell’ex procuratore capo di Roma
“La Sicilia è un andare e tornare”
Conversazione con Giusy Sciacca che ha curato l’antologia “Siciliani per sempre”: ventiquattro racconti di autrici e autori nati in Sicilia o che hanno scelto di viverci sposandone lo spirito e l’identità: “Un viaggio che può trovare un album di storie ed emozioni tutte siciliane”
Attualità

Asp Agrigento, Covid-19: dati epidemiologici aggiornati al 25 febbraio
65 nuovi casi positivi, 3 nuovi ricoverati, 24 nuovi guariti, 1 deceduto

“Imprese della provincia di Agrigento in forte sofferenza”
Presentato nella sede di Confartigianato il “Rapporto Imprese della provincia” aggiornato al 31 dicembre 2020

Le vicende di un libro
Ad Agrigento la presentazione del libro di Salvatore Picone e Gigi Restivo “Dalle parti di Leonardo Sciascia”, edito da Zolfo. Gli autori ne parleranno con Beniamino Biondi. L’incontro, nel rispetto delle vigenti disposizioni sanitarie in corso, è organizzato dall’Associazione “Immagina”.

I nostri auguri a Franco Morello
Va in pensione il Capo Ufficio Stampa del Comune di Licata

Borghi dei Tesori. Nasce il network di 42 piccoli comuni siciliani
Venerdì 26 febbraio alle 11 conferenza stampa su Zoom per la presentazione del progetto e del censimento del patrimonio artistico, naturalistico e artigianale dei borghi.


Hamilton, un Museo siciliano in Canada
Charles Criminisi ci racconta l’idea di un luogo che conservi la memoria storica delle comunità della comunità gemellata con Racalmuto
Mt foto

La Valle dei Templi riapre le porte
Il Direttore del Parco Archeologico Roberto Sciarratta: “Un segno di ripartenza importante”
Concorso Letterario Nazionale “Raccontami, o Musa…”. Il bando
Tema della quinta edizione: “Noi, anime fragili”. I racconti dovranno essere inviati entro il 30 aprile 2021. Leggi il regolamento
Montevago, tra i ruderi del terremoto un Museo a cielo aperto
Il 14 gennaio, nel 53° anniversario del sisma, l’inaugurazione del Museo Open “Percorsi Visivi”
Montevago, inaugurato il Museo Open “Percorsi visivi”
E’ ambientato nel vecchio centro tra i ruderi del terremoto
Vivere a due passi dalla Noce
Leonardo Sciascia, le foto nel cassetto di Angelo Pitrone
Mt video
25 anni con Medinova
L’importante traguardo raggiunto dalla Casa Editrice fondata a Favara da Antonio Liotta. Guarda il Video
Valle dei Templi, verso il recupero dell’Area dell’ Olympieion
A marzo al via quattro cantieri di restauro. Sarà ricostruito il Telamone
“Il lusso della Giovinezza”
Gli incontri di Malgrado tutto. Gaetano Savatteri racconta ai nostri lettori il suo nuovo romanzo, edito da Sellerio. Guarda il video.
Finalmente Venerabile. Vi raccontiamo Padre Vinti
Gli incontri di Malgrado tutto. Ospiti di Egidio Terrana: Carmelo Arnone, direttore Grotte Info; Don Calogero Morgante, postulatore della causa di beatificazione del sacerdote Michele Arcangelo Vinti; il sindaco di Grotte Alfonso Provvidenza; il magistrato Salvatore Filippo Vitello. Guarda il video
in primo piano
Palermo, Savatteri direttore della “Marina di libri”
Torna a settembre a Palermo “Una marina di libri”. La kermesse a villa Filippina. Gaetano Savatteri è il nuovo direttore
La cucina siciliana tra storia e curiosità. “Testa di turco”
Una specialità che merita estrema attenzione
Chi nasce a Canicattì non può vincere il Nobel
La singolare storia di Antonino Sciascia, medico e studioso di Canicattì, creatore della Fototerapia. A lui è intitolato il Liceo Scientifico della città.
L’uomo che si sentiva fuori dal tempo
Storie. La sua passione: riparare le brutture del paese. Al suo funerale la banda suonò musiche a festa e si spararono i fuochi d’artificio.
Stare bene a scuola. Grotte, al “Roncalli” arriva la Psicologa
Per incontrare gli studenti, i docenti e le famiglie, e per promuovere, in un momento tanto delicato, il benessere psicologico. Il progetto nasce da un protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi
Hamilton, un Museo siciliano in Canada
Charles Criminisi ci racconta l’idea di un luogo che conservi la memoria storica delle comunità della comunità gemellata con Racalmuto
La prima paura
Il racconto della domenica
“Cultura per andare oltre”. 25 anni con Medinova
L’importante traguardo raggiunto dalla Casa Editrice fondata a Favara da Antonio Liotta. Sabato, 20 Febbraio, alle 18, diretta sul nostro giornale