Fondato a Racalmuto nel 1980

Un esempio di tenacia, ma soprattutto di tanto, tanto coraggio

Auguri Dott. Raimondo Moncada. Laurea in Scienza della Comunicazione

La corona è stata regalata a Raimondo dalla figlia Luna

Pochi giorni fa Raimondo Moncada, scrittore, giornalista, attore, regista teatrale e tanto, tanto altro ancora, ha sorpreso tutti, anche gli amici più intimi, pubblicando una foto in cui, tutto impettito e tisu tisu, indossa una corona d’alloro e regge in mano una tesi di laurea. “Sarà il solito babbìo”, abbiamo subito detto in coro tutti, anche gli amici più intimi. Perché Raimondo Moncada ci ha abituati a foto in cui ritira il Premio Nobel, riceve l’Oscar alla carriera e sfoggia il fisico di Roberto Bolle.

E invece era tutto vero. Raimondo Moncada ha annunciato Urbi et Orbi su Facebook, su Instagram, al TG1 e con volantini lanciati dall’aeroplano, di aver concluso il suo percorso universitario in Scienze della Comunicazione con una tesi sul regista genovese Pietro Germi. La cosa straordinaria è che questo percorso di studio e di ricerca è stato contemporaneamente affiancato da un percorso molto più difficile e doloroso, fatto di terapie, ricoveri, interventi chirurgici, chemio, analisi, attese, speranze, illusioni e disperazioni. Un percorso, quest’ultimo, che non si è ancora concluso. Per questo motivo, per tutti noi, Raimondo Moncada è diventato un esempio di tenacia, di forza, di determinazione, ma soprattutto di tanto, tanto coraggio.

“Il coraggio è solo un accumulo di piccoli passi”, ha scritto George Konrad. E lui, Raimondo, un passo alla volta ha realizzato il sogno di un ragazzino che aveva abbandonato gli studi troppo presto, e lo ha fatto dovendo contemporaneamente lottare contro un mostro brutto, insolente e cattivo. Lo ha fatto dicendo a quel mostro di mettersi da parte, di non disturbarlo troppo, di non rompere troppo le scatole, perché lo studio è una cosa importante. Ci vuole concentrazione, passione, amore, impegno, desiderio, positività.

Raimondo Moncada si è laureato in Scienze della Comunicazione con una tesi su Pietro Germi

“Non mi faccio mancare niente ultimamente. Anche percorsi benefici di studio e di ricerca per distrarmi da un altro percorso ancora non concluso, ancora più impegnativo e indefinito”, commenta Raimondo.

Ci vuole slancio vitale, spirito di infinito, sete di vittoria. Perché non c’è limite, non c’è negazione, non c’è tempo per fermarsi.

Accanto a questo meraviglioso traguardo di Raimondo ci sono due donne straordinarie: la moglie Lucia e la figlia Luna. “Non fa niente – scrive Lucia – se a fare da sfondo a questa giornata speciale c’è stato l’ospedale Maggiore di Bologna e abbiamo brindato con l’enterogermina, l’importante è il risultato”.

Piena di orgoglio, tutta la Redazione di Malgradotuttoweb si congratula vivamente con il neo dottore Raimondo Moncada ed esprime il più affettuoso augurio che tutti i percorsi ancora non conclusi possano avere esito felice. Ad maiora semper!

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello