Fondato a Racalmuto nel 1980

“San Gerlando, la storia, il culto, la devozione”

Ne parlano don Vincenzo Lombino e Settimio Biondi. L’incontro ad Agrigento il 24 febbraio nel Salone della chiesa di San Giuseppe

“San Gerlando, la storia, il culto, la devozione”. E’ questo il tema dell’incontro organizzato dalla sezione di Agrigento di Italia Nostra in occasione della celebrazione della festa del Patrono della Città e dell’Arcidiocesi.

Ne parleranno don Vincenzo Lombino, docente alla Facoltà Teologica di Sicilia, e lo storico agrigentino Settimio Biondi.

«Una iniziativa  – spiega la presidente della sezione Adele Falcetta – volta a conoscere la storia e le tradizioni riguardanti il culto di San Gerlando, che interessano non solo ai devoti, ma a tutti, perché facenti parte di una memoria che va mantenuta e coltivata».

L’incontro si terrà venerdì 24 febbraio, alle ore 17.30, nel salone della chiesa San Giuseppe, in via Atenea, ad Agrigento.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Giornata Internazionale degli Infermieri

Agrigento, l'Opi in piazza Cavour con la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica

“La Fabbrica delle Storie. La Fabbrica delle Idee”

Presentata la Sedicesima Edizione di Una Marina di Libri. Il tema di quest’anno è “Il giro di boa”, un omaggio al maestro Andrea Camilleri nel centenario della nascita

“Lo sguardo oltre i muri”. Grotte rende omaggio alla poetessa Linda Di Stefano

Prematuramente scomparsa nel 2023, Linda Di Stefano, con voce autentica e potente, tramite i suoi versi continua a parlare al cuore di chi legge

Nella “Costa del Mito” il Giro di Sicilia con le auto d’epoca

Tra le tappe la Valle dei Templi, Palma di Montechiaro, Porto Empedocle, la Scala dei Turchi, Siculiana e Selinunte.