Fondato a Racalmuto nel 1980

Giornata Internazionale degli Infermieri

Agrigento, l’Opi in piazza Cavour con la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica

Giornata Infermieri Agrigento

“Negli infermieri la soluzione – Insieme costruiamo salute”, è l’ iniziativa  promossa ad Agrigento dall’Opi, Ordine delle professioni infermieristiche, con la collaborazione di Croce Rossa Italiana e degli studenti del corso di laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Palermo, in occasione della Giornata Internazionale degli Infermieri.

Numerosi i cittadini che, in Piazza Cavour, si sono sottoposti allo screening e hanno partecipato ai corsi di rianimazione cardiopolmonare e di disostruzione delle vie aeree.

“Celebrare la Giornata internazionale degli infermieri insieme ai cittadini è senz’altro un fatto di rilevante importanza – dice il presidente dell’Opi Salvatore Occhipinti – soprattutto in un momento, qual è quello attuale, in cui il ruolo dell’infermiere diviene sempre più determinante. Ringrazio la Croce Rossa Italiana e gli studenti, che con tanto entusiasmo hanno partecipato all’iniziativa, per la collaborazione e il supporto a sostegno delle persone che stamattina si sono sottoposte allo screening e ai corsi di primo soccorso”.

“Abbiamo portato in piazza la nostra professione – aggiunge il segretario dell’Opi Salvatore Pantalena – grazie al supporto logistico della Croce Rossa Italiana e agli studenti in Infermieristica, abbiamo apportato il nostro contributo alla popolazione sottoponendo i cittadini allo screening di misurazione della pressione arteriosa e della glicemia e fornendo loro anche nozioni di primo soccorso, quali la rianimazione cardiopolmonare e la disostruzione delle vie aeree”.

“La nostra è una professione di notevole impatto sociale e ospedaliero . sottolinea Marco Di Caro, rappresentante degli studenti in Infermieristica della sede di Agrigento – anche se la figura dell’infermiere, oggi, ha bisogno di essere rivalutata”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Nicholas Green, quei giorni in cui Grotte diventò “Capitale della solidarietà”

La visita di Reginald Green, papà di Nicholas, viene ancora oggi ricordata come una delle pagine più belle e commoventi della storia del paese. Il 27 giugno su Rai 2 in onda il documentario “Effetto Nicholas"

L’Orchestra Sinfonica Siciliana dedica un concerto ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura

Appuntamento il 27 giugno al Teatro dell'Efebo del Giardino Botanico

Una ragazza prenderà il Cilio. La Festa del Monte è donna

La tradizione deve aggiornarsi: molte cose negli anni sono cambiate, per rendere sempre viva e attuale la festa. E' il momento di aprire alle ragazze la contesa per la bandiera

Il frutto dell’estate che fa bene alla salute

Buonissimo, goloso, estivo e tanto atteso