Fondato a Racalmuto nel 1980

Licata, torna il Carnevale

Le iniziative in programma 

Una precedente edizione del Carnevale

Dopo due anni di stop, a causa della pandemia, torna il Carnevale a Licata promosso dall’Amministrazione comunale e dall’Associazione “FB Golden Events” diretta da Francesco Bellia.

Il Programma

Domenica 19 Febbraio, alle 10,30, animazione con musica e balli e offerta di gadget e dolci tipici carnevaleschi alla Villa Comunale. Nel pomeriggio, intorno alle 16,30, sfilata in maschera dei bambini per le vie del centro storico, che si  concluderà, in serata, in Piazza Sant’Angelo con uno spettacolo di animazione e l’esibizione di artisti di strada, mangiafuoco, giocolieri, trampolieri, a cura della compagnia “Joculares”.

Lunedì 20, intorno alle ore 10 del mattino, sfilata in maschera delle scolaresche per le vie del centro storico secondo il seguente percorso: piazza del Carmine, piazza Progresso, corso Umberto, piazza Linares, via Nazario Sauro, piano Mangiacasale, con conclusione in piazza Sant’Angelo con offerta di dolci tipici di carnevale e gadget.

Il programma della serata conclusiva, martedì grasso, sarà reso noto nei prossimi giorni.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello