Fondato a Racalmuto nel 1980

“La Mafia sarà sconfitta da un Esercito di Maestri Elementari?”

“Dialoghi Agrigentini – Talk nella Valle dei Templi”. Il regista Pasquale Scimeca e lo scrittore Beniamino Biondi si incontrano per discutere di un tema più che mai attuale

Gesualdo Bufalino. Foto di Angelo Pitrone

Continua il percorso culturale “Dialoghi Agrigentini”, un viaggio attraverso l’anima autentica della Sicilia, in preparazione di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025.

Oggi, alle 16.30, al Museo Archeologico “Pietro Griffo”, incontro con Il regista Pasquale Scimeca e lo scrittore Beniamino Biondi che dialogheranno su un tema più che mai attuale: “Parafrasando Gesualdo Bufalino: La mafia sarà sconfitta da un esercito di maestri elementari?”.

“Partendo dalle parole del grande Bufalino – spiega Beniamino Biondi –  esploreremp come cultura ed educazione possano essere potenti armi di riscatto sociale e speranza. Un incontro che ci invita a riflettere e a credere  in un futuro libero”.

 

 

.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello