Fondato a Racalmuto nel 1980

“Qualsiasi cosa accada, tu scrivi”

A Racalmuto la presentazione del libro di Federica Falzone 

Lunedì 14 ottobre, alle 17,30, nella Sala Consiliare del Comune di Racalmuto, presentazione del libro di Federica Falzone “Qualsiasi cosa accada, tu scrivi”, pubblicato da CN.

Dialogheranno con l’autrice, psicologa clinica, Isabella Martorana, docente; Salvatore Sardo, medico; Enza Spagnolo, referente Associazione AISM Agrigento.

L’incontro si aprirà con i saluti del Sindaco di Racalmuto Calogero Bongiorno, del Presidente del Consiglio Comunale Carmelo Falco e dell’Assessore alla Cultura Luigi Castiglione. Coordina Angela Martorana, Presidente Associazione Arci Arcobaleno.

Nel libro l’autrice, dopo avere appreso di essere affetta da sclerosi multipla, racconta in prima persona i suoi momenti di sconforto, la complessità di sentimenti ed emozioni contrapposti, ma anche, e soprattutto, come sia riuscita a trovare un nuovo equilibrio.

L’incontro è promosso dall’Associazione Arci Arcobaleno di Racalmuto, dall’Arci di Agrigento e dal Comune di Racalmuto.

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello