Fondato a Racalmuto nel 1980

Viaggio intorno ad un sorriso

Ninetta Spoto si è spesa nel sociale con grande determinazione, amando il suo lavoro e la sua famiglia. Ha conosciuto il dolore e l’ha trasformato in coraggio. Il ricordo di Lucia Alessi

Ninetta Sposto

Un viaggio intorno ad un sorriso. Quello di una donna con il raro dono dell’amore per la vita.

Ninetta Spoto quando ha lasciato questo mondo, per andare oltre il senso del luogo, lo ha fatto con grande delicatezza, così come aveva sempre vissuto.

Un’insegnante determinata. Una madre coraggiosa. Una moglie premurosa. Una donna che ha assaporato la vita senza smettere mai di sperare, insieme alle sue due figlie, Martina e Giorgia, e al marito Nino.

Si è spesa nel sociale con grande determinazione, amando il suo lavoro e la sua famiglia. Ha conosciuto il dolore e l’ha trasformato in coraggio. Ha preso per mano l’insicurezza e le ha donato speranza.

Ha dato fiducia, emozioni, passione. E sorrideva, sorrideva sempre. Consapevole della sua forza e del suo essere una donna vera, autentica, leale, onesta. Un arcobaleno di sogni ha accompagnato il suo viaggio.

Conoscerla è stato un privilegio. A Raffadali continua a mancare ancora un pezzo di cuore.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello