Fondato a Racalmuto nel 1980

In moto alla scoperta dei Borghi più Belli della Sicilia

“Wonder Italy” fa tappa a Sciacca, Realmonte, Aragona e Agrigento

“Wonder Italy”, il viaggio in Moto che punta alla scoperta dei Borghi più Belli della Sicilia, farà tappa, a partire dal 24 aprile e fino all’1 maggio, a Sciacca, Realmonte, Aragona e Agrigento.

Per la sua seconda tappa, il 26 aprile il viaggio toccherà Sciacca, per poi passare da Agrigento, Capitale della cultura 2025 e da Realmonte, con la visita alla Scala dei Turchi. Prima di passare a Enna, la carovana, cui parteciperà anche il presidente nazionale dei “Borghi più belli d’Italia” Fiorello Primi, passerà per Aragona, dove l’Amministrazione comunale e la Pro Loco stanno già preparando l’accoglienza con visite guidate ai luoghi più suggestivi, attività culturali e degustazioni delle prelibatezze enogastronomiche locali.

“La collaborazione con l’associazione dei Borghi più Belli d’Italia è un punto di forza di questo viaggio – spiega Sandra Bonafede, presidente del Maxi Moto Group 2.0. – Grazie a questa collaborazione, e alla collaborazione con le amministrazioni locali, possiamo offrire ai partecipanti un accesso privilegiato ad alcuni dei borghi più affascinanti e autentici della Sicilia, contribuendo così alla valorizzazione e alla promozione di questi gioielli storici”.

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello