Fondato a Racalmuto nel 1980

Quel Venerdì Santo a Racalmuto

RICORDI PER IMMAGINI Mostra fotografica di Pietro Tulumello nella “Stanza dello scirocco”. Iniziativa dell’associazione “Casa Sciascia”

Il racconto fotografico della processione del Venerdì Santo a Racalmuto. Quaranta foto di Pietro Tulumello che ricordano la Pasqua degli anni Ottanta attraverso un reportage realizzato dal fotografo Racalmutese che ha ripescato dal suo archivio scatti che raccontano fede e tradizione di un popolo.

Fotografie che costituiscono per il paese “un patrimonio”, come disse Sciascia riferendosi proprio alla vasta documentazione d’immagini raccolta da Tulumello.

La mostra, dal titolo “Maria passa…”, è organizzata dall’associazione “Casa Sciascia” e allestita nella “Stanza dello scirocco” (cortile Todaro).

Visitabile per tutto il periodo pasquale.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello