Fondato a Racalmuto nel 1980

Arte, moda e impegno civile

Agrigento, alle Fabbriche l‘iniziativa promossa dal Comune nell’ambito del 76° Mandorlo in Fiore.

Foto di Angelo Pitrone

Agrigento, giovedì 14 marzo alle 20,30 alle Fabbriche, in Piazza San Francesco, è in programma l’evento “Arte & Moda”, una sfilata di creazioni artistiche realizzate da Francesco Anastasi. 60 abiti indossati da 15 modelle per combattere la violenza di genere. Un progetto che unisce arte, moda e impegno civile.

La serata, presentata da Simona Carisi e da Bepi Amorelli, vedrà la partecipazione di Lidia Vivoli, testimonial di ” Stop violence against women”. Con scenografie di Patrizia Prado e un intervento artistico dell’attore Ninni Motisi.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Agrigento nell’ambito del 76° Mandorlo in Fiore.

L’ingresso è gratuito su prenotazione fino ad esaurimento dei posti. Prenotare ai numeri:

3281828905 o  0922611129.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello