Fondato a Racalmuto nel 1980

“Pensieri e Parole”. Omaggio a Lucio Battisti

Agrigento, al Palacongressi grandi musicisti di jazz si ritrovano per affrontare l’universo poetico del grande cantautore 

I protagonisti dello spettacolo

“Pensieri e Parole, Mercoledì 20 dicembre, alle 20,30, al Palacongressi di Agrigento una serata di musica dedicata a Lucio Battisti.

Un appuntamento con “l’universo poetico” del grande cantautore che avrà come protagonisti grandi musicisti di jazz: Peppe Servillo, voce; Javier Girotto, sassofoni; Fabrizio Bosso, tromba; Rita Marcotulli, pianoforte; Furio Di Castri, contrabbasso e Mattia Barbieri, batteria. Arrangiamenti di Javier Girotto.

“Abbiamo deciso con Pensieri e Parole – spiega Peppe Servillo – di reinterpretare l’autore più intimo, lirico e personale della canzone italiana, Lucio Battisti. Popolare e sofisticato, italiano e solitario, costruttore e inventore di una canzone che resta intimamente patrimonio di tutti, incrociando sensibilità e pensieri musicali diversi. Cantare nuovamente le sue canzoni, da Mogol a Panella, è la possibilità per noi di rileggere una nostra storia minore e quotidiana che tanto ci suggerisce e commuove”.

L’evento è realizzato, in compartecipazione, dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi.

.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello