Fondato a Racalmuto nel 1980

“La complessità nella gestione della malattia di Alzheimer”

Convegno ad Agrigento sulle tematiche inerenti la malattia di Alzheimer, con particolare attenzione al delicato compito dei caregiver

La Dottoressa Lina Gucciardino

“La complessità nella gestione della malattia di Alzheimer: uno sguardo multidisciplinare”. E’ questo il tema del convegno organizzato da Leonardo Giordano, direttore del Dipartimento di salute mentale dall’ASP 1 di Agrigento, e da Liana Gucciardino direttore dell’U.O.C. Malattie degenerative e involutive – Centro disturbi cognitivi e demenze dell’ASP 1 di Agrigento.

Il convegno si svolgerà all’l’Hotel della Valle di Agrigento il 27 ottobre, con inizio alle ore 15, e il 28 ottobre, con inizio alle 8:30

Il convegno prevede un ricco programma scientifico, diviso in quattro sessioni, nelle quali saranno affrontate da parte dei relatori le molteplici tematiche inerenti la malattia di Alzheimer, con particolare attenzione al delicato compito dei caregiver.

In programma gli interventi dei medici Giovanni Alba, Simona Carisi, Gaetana Chillemi, Paola La Sala Savona, Valentina Mularo, Giuseppe Provenzano, Emanuela Pecoraro, Claudia Sgarito.

Il Dottor Leonardo Giordano

Testimonial l’attrice Margot Sikabonyi, che affronterà il delicato argomento che coinvolge i familiari ed i caregiver “L’amore oltre la malattia”. Ci sarà anche un video messaggio di Lino Banfi che parlerà della sua personale esperienza con l’Alzheimer che ha colpito la moglie, recentemente deceduta.

Il convegno, condotto da Simona Carisi e Giuseppe Moscato, si avvale del supporto tecnico-organizzativo della società Omnia Congress, è rivolto a medici di tutte le discipline, farmacisti, biologi, psicologi e infermieri per i quali sono previsti 9 crediti ECM.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello