Fondato a Racalmuto nel 1980

Racalmuto, danneggiata la nuova “mangia-plastica”

Ancora da inaugurare, era stata collocata in piazza Barona da poco. Indagini in corso per individuare i responsabili

Era stata collococata lì, in piazza Barona, da pochi giorni. A Racalmuto la struttura “mangia-plastica”, utile a smaltire la plastica  è stata danneggiata l’altra sera.

Amareggiato il sindaco Vincenzo Maniglia che sui social sottolinea che i “lavori per rendere funzionante l’attrezzatura non erano ancora completati e sono stati finanziati da uno specifico bando per consentire ai cittadini di conferire la plastica ed in cambio avere scontrini da spendere presso negozi convenzionati per l’acquisto di generi alimentari”.

La Polizia municipale di Racalmuto, guidata dal dirigente Nicolò Sferrazza, è già al lavoro per individuare i responsabili dei danni: “Un comportamento poco civile e irrispettoso – ha detto Maniglia – mi auguro che la città possa reagire e fornire informazioni utili ad individuare i responsabili”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello