Fondato a Racalmuto nel 1980

Giuseppe Criminisi, è di Racalmuto il Campione Mondiale della pizza

Ben tre i primi premi che ha conquistato con le sue pizze al recente campionato svoltosi a Parma al Palaverdi

Giuseppe Criminisi

Si riparte con la pizza. E si riparte, dopo un altro inverno lungo e difficile, con un campione mondiale che arriva da Racalmuto. La pizza più buona arriva proprio dal paese di Sciascia conosciuto anche grazie a Giuseppe Criminisi, che anche stavolta ha stupito tutti.

Criminisi, che non è la prima volta che partecipa a concorsi di questo genere conquistando sempre importanti premi, ha partecipato nei giorni scorsi al Campionato mondiale della Pizza di Parma.

Dopo due anni di stop, la ventinovesima edizione del concorso ha accolto pizzaioli provenienti da tutto il mondo. Più di cinquecento iscritti provenienti da quaranta Paesi. Tra questi il racalmutese Criminisi che a questo campionato mondiale, come tutti, si è confrontato con gare di cottura come: Pizza classica, Pizza senza glutine, Pizza napoletana STG, Pizza in teglia, Pizza in pala, Triathlon, ovvero tre sfide individuali tra le categorie precedenti.

A queste affiancate gare di abilità, quali: Freestyle (una spettacolare esibizione acrobatica a ritmo di musica), Pizza più larga (l’abilità dei pizzaioli nell’allargare 500 grammi di pasta dimostrerà quanto grande può diventare una pizza), Pizzaiolo più veloce.

Tra le gare anche quella della Pizza a Due, che vede pizzaiolo e chef lavorare in combinata per firmare una pizza d’autore.

La creatività e la professionalità di Giuseppe Criminisi hanno catturato l’attenzione della giuria di professionisti, compresa quella dello chef tristellano Heinz Beck.

E così il giovane maestro pizzaiolo di Racalmuto torna a casa con il primo premio “Pizza in pala romana” (terzo classificato anche per la “Pizza classica”) e il primo premio Trofeo Triatlòn. Ed inoltre, fuori concorso, porta a casa anche il premio “Parmiggiano Reggiano”.

Una grande soddisfazione non solo per Criminisi, ma per tutta la città di Racalmuto, negli ultimi anni conosciuta anche grazie alle tante attività gastronomiche di spessore e per la pizza sempre più apprezzata.

A Criminisi, la cui pizza si può gustare al “Carretto” di piazza Castello, sono giunti tanti attestati di stima sui social.

E anche da parte nostra, tanti auguri

Guarda le foto

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello