Fondato a Racalmuto nel 1980

Leonardo Sciascia Maestro Elementare a Racalmuto

In questo video, realizzato nel 1990 da Teleacras, Giancarlo Macaluso racconta l’approccio del giovane Maestro Sciascia con il mondo della scuola

L’aula Sciascia nella scuola elementare di Racalmuto dove lo scrittore insegnò e a lui dedicata 

Racalmuto, era l’ottobre del 1949 e un giovane maestro elementare faceva il suo primo ingresso in un’aula scolastica del paese.

Quel maestro era Leonardo Sciascia e pochi allora immaginavano che sarebbe diventato uno dei più grandi scrittori del ‘900.

Giancarlo Macaluso, oggi giornalista del Giornale di Sicilia, racconta in questo speciale, realizzato nel 1990 da Teleacras, l’approccio del giovane Maestro Sciascia con il mondo della scuola in un paese che in quegli anni difficili doveva fare i conti con molti problemi, come l’emigrazione e il disagio economico in cui vivevano molte famiglie.

Guarda il video

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Scompenso cardiaco, l’ASP di Agrigento avvia un innovativo progetto pilota

Il sistema messo a punto dal Dipartimento cardiovascolare diretto dal dottor Giuseppe Caramanno, è già partito in via sperimentale presso il Distretto Sanitario di Licata

Luigi Matteliano, cantore di Regalpetra

Con “Biddrizzi, sali e surfaru” trasmise a molti giovani la ricchezza delle tradizioni popolari del suo paese. Portò in scena, tra gli anni ‘80 e ‘90, i drammi della sua terra

La Caltanissetta di Rosso di San Secondo

Sabato 29 marzo passeggiata nei luoghi del drammaturgo con tappe anche nei luoghi di Brancati e Sciascia. Ecco come partecipare 

“I versi di Dante: la natura, la speranza e la vita”

Incontro a Villa Genuardi promosso del Comitato di Agrigento della Società Dante Alighieri