Fondato a Racalmuto nel 1980

Al Palacongressi va in scena “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica e divertente che si prende gioco delle piccolezze morali di chi detiene un potere e si ritiene intoccabile.

Palacongressi Agrigento. Foto di Angelo Pitrone

Nell’ambito della rassegna teatrale “Riflessi culturali” il 6 marzo in scena, alle 20,30, al Palacongressi “L’ispettore Generale”.  L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica e divertente che si prende gioco delle piccolezze morali di chi detiene un potere e si ritiene intoccabile.

Lo spettacolo vede come protagonista Rocco Papaleo, con lui in scena Elena Aimone, Giulio Baraldi, Letizia Bravi, Marco Brinzi, Michele Cipriani, Salvatore Cutrì, Marta Dalla Via, Marco Gobetti, Daniele Marmi, Mauro Parrinello, Michele Schiano di Cola, Marco Vergani. Adattamento di Leo Muscato, musiche originali di Andrea Chenna, scene di Andrea Belli,  costumi di Margherita Baldoni, luci di Alessandro Verazzi.

La rassegna Riflessi culturali è curata da Gaetano Aronica e promossa dal Parco Archeologico Valle dei Templi diretto da Roberto Sciarratta.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Finziade, al via la nuova campagna di scavi a Licata

Alla campagna partecipano ricercatori, archeologi e studenti provenienti da diverse università italiane

“Il fondamento sacro della politica”

Racalmuto, al Circolo Unione la presentazione del libro di Giuseppe Muscato

Una Marina di Libri, Festival dell’Editoria Indipendente

Lunedì, 12 maggio, a Palermo la conferenza stampa di presentazione della sedicesima edizione

Da protestante a prete della Chiesa Cattolica

Don Emanuele Massimo Musso compie oggi 25 anni d’ordinazione presbiterale. "Non ho scelto io di fare il prete, ma un Altro. È Dio che chiama"