Fondato a Racalmuto nel 1980

“Intelligenza artificiale 5.0: Opportunità, Rischi, Aspetti Etici”

Agrigento, incontro alla Biblioteca Lucchesiana 

“Intelligenza artificiale 5.0: Opportunità, Rischi, Aspetti Etici”, è il tema dell’incontro in programma il 6 aprile, alle 10, alla Biblioteca Lucchesiana di Agrigento.

Ne parleranno Francesca Patti, Docente e componente del direttivo ANDE; Salvatore Gaglio, Docente ordinario di Ingegneria informatica Università di Palermo; Francesco Pira, Docente associato di Sociologia Università di Messina, Don Angelo Chillura, Direttore Biblioteca Lucchesiana.

L’incontro sarà introdotto e coordinato da Carola De Paoli, Presidente dell’ANDE, Associazione Donne Elettrici di Agrigento, e “nasce dalla necessità di fare chiarezza su un tema oggi molto discusso su cui pregiudizi e informazioni non sempre corrette hanno nociuto e alimentato dibattiti ed opinioni contrastanti..”.

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Finziade, al via la nuova campagna di scavi a Licata

Alla campagna partecipano ricercatori, archeologi e studenti provenienti da diverse università italiane

“Il fondamento sacro della politica”

Racalmuto, al Circolo Unione la presentazione del libro di Giuseppe Muscato

Una Marina di Libri, Festival dell’Editoria Indipendente

Lunedì, 12 maggio, a Palermo la conferenza stampa di presentazione della sedicesima edizione

Da protestante a prete della Chiesa Cattolica

Don Emanuele Massimo Musso compie oggi 25 anni d’ordinazione presbiterale. "Non ho scelto io di fare il prete, ma un Altro. È Dio che chiama"