Fondato a Racalmuto nel 1980

Confcommercio, Francesco Picarella nuovo Presidente della delegazione di Agrigento

Torna a ricoprire un ruolo all’interno della Confcommercio locale dopo l’esperienza amministrativa al Comune di Agrigento

Francesco Picarella

Francesco Picarella è il nuovo Presidente della delegazione di Agrigento di Confcommercio. Delegazione che rappresenta le imprese associate commerciali, turistiche e dei servizi oltre che della città capoluogo anche dei comuni di Aragona, Cattolica Eraclea, Comitini, Joppolo Giancaxio, Lampedusa e Linosa, Porto Empedocle, Realmonte e Siculiana.

Picarella torna a ricoprire un ruolo all’interno della Confcommercio locale dopo l’esperienza amministrativa al Comune di Agrigento.

“Siamo certi che la rinnovata presenza di Francesco Picarella – dichiara il Presidente Provinciale di Confcommercio Giuseppe Caruana – darà nuovo impulso affinché sotto la sua guida la delegazione di Agrigento possa svolgere un ruolo fondamentale nel supportare e rappresentare le imprese, affrontando le sfide e le opportunità che il contesto economico attuale e futuro ci propone…”.

“Appartenere a Confcommercio e avere la possibilità di sostenerne le istanze è un privilegio – commenta Francesco Picarella – sono convinto che sempre maggiore sarà l’accrescimento del processo di radicamento nel nostro territorio concorrendo al suo sviluppo_ ”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello