Fondato a Racalmuto nel 1980

“Leonardo Sciascia secondo la Teologia letteraria”

Oggi, alle 17, nell’Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Agrigento, lo studio Teologico “San Gregorio Agrigentino” inaugura il nuovo anno accademico

Leonardo Sciascia fotografato da Angelo Pitrone

Oggi, alle 17, nell’Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Agrigento, lo studio Teologico “San Gregorio Agrigentino” inaugura il nuovo anno accademico con un incontro sul tema “Leggere e abitare l’umano: Leonardo Sciascia secondo la Teologia letteraria”.

Un momento di vita accademica con la prolusione del prof. Luca Crapanzano, docente di Antropologia Teologica alla pontificia facoltà teologica di sicilia.

Dopo Luigi Pirandello, oggetto della prolusione dello scorso anno, la scelta di Sciascia segue la linea di voler mettere in luce, anche sotto l’aspetto teologico, alcune figure significative del nostro territorio.

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Giornata Internazionale degli Infermieri

Agrigento, l'Opi in piazza Cavour con la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica

“La Fabbrica delle Storie. La Fabbrica delle Idee”

Presentata la Sedicesima Edizione di Una Marina di Libri. Il tema di quest’anno è “Il giro di boa”, un omaggio al maestro Andrea Camilleri nel centenario della nascita

“Lo sguardo oltre i muri”. Grotte rende omaggio alla poetessa Linda Di Stefano

Prematuramente scomparsa nel 2023, Linda Di Stefano, con voce autentica e potente, tramite i suoi versi continua a parlare al cuore di chi legge

Nella “Costa del Mito” il Giro di Sicilia con le auto d’epoca

Tra le tappe la Valle dei Templi, Palma di Montechiaro, Porto Empedocle, la Scala dei Turchi, Siculiana e Selinunte.