Fondato a Racalmuto nel 1980

“La libertà in Dante, Rosso di San Secondo e Sciascia”

Nell’anniversario della nascita di Piermaria Rosso di San Secondo, incontro oggi a Caltanissetta 

“La libertà in Dante Alighieri, Piermaria Rosso di San Secondo e Leonardo Sciascia: attualità di un messaggio”. Incontro oggi a Caltanissetta, alle 17, a Sicilbanca nell’anniversario della nascita di Rosso di San Secondo.

Interventi di Sabrina Lo Vullo, attrice laboratorio teatrale “Prima Quinta”, Pippo Di Falco, Presidente dell’Associazione “Casa Sciascia” di Racalmuto, Salvatore Picone, Vice Presidente “Casa Sciascia”. Conclusioni di Maria Grazia Vaglia Sindi, Presidente della Corte di Appello di Caltanissetta.

Indirizzi di saluto di Roberto Gambino, sindaco di Caltanissetta, Felice Cavallaro, Direttore della Strada degli Scrittori, Giuseppe Di Forti, Presidente di Sicilbanca e Fondazione Sicana. L’incontro sarà introdotto e coordinato da Maria Sedita, Presidente della “Dante Alighieri” e del Parco Letterario “Piermaria Rosso di San Secondo” di Caltanissetta,

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello