Fondato a Racalmuto nel 1980

“San Martino Festival”

Licata, dal 10 al 12 novembre un fine settimana all’insegna della tradizione enogastronomica locale

Licata, dal 10 al 12 novembre 2023 la festa di San Martino con un programma ricco di eventi organizzato dal Comune. Un fine settimana all’insegna della tradizione, del buon cibo, del buon vino e del divertimento.

Si potranno apprezzare i prodotti enogastronomici, espressione della tradizione agricola locale, negli stand situati all’interno di Piazza Sant’Angelo, grazie alle aziende coinvolte che “offriranno – si legge nella nota del Comune – la migliore immagine del tessuto economico locale: vini DOC, gastronomia di eccellenza, aziende di trasformazione di prodotti locali, associazioni di tutela dei prodotti agricoli”.

Gli espositori, per accogliere i visitatori, saranno coadiuvati dagli alunni e dai docenti dell’indirizzo Alberghiero dell’Istituto “Filippo Re Capriata” di Licata.

L’iniziativa si concluderà domenica mattina in Piazza Sant’Angelo con la “Scoperta dei giochi antichi a cura del Gruppo Scout Licata 1. I bambini potranno rivivere i giochi popolari della tradizione siciliana.

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Il potere educativo del teatro nella formazione dei docenti

Dal prossimo 29 maggio il corso nazionale di formazione teatrale “Memoria del Presente”. La direzione scientifica del corso è curata da Giovanni Volpe

Un corpo a metà

L'odissea dello scrittore e giornalista Stefano Adami e il suo libro, Viva voce, che è la storia di questa odissea

La prima donna che attraversò il Circolo Polare Artico

La bellezza ed il valore dei suoi scritti. Ester Rizzzo ricorda Leonie D'Aunet

Una Marina di Libri, Festival dell’Editoria Indipendente

Lunedì, 12 maggio, a Palermo la conferenza stampa di presentazione della sedicesima edizione