Fondato a Racalmuto nel 1980

Racalmuto, la scuola incontra il territorio

La Preside Carmen Campo: “Anche quest’anno la nostra scuola intende promuovere la collaborazione di tutte le agenzie educative e gli Enti presenti nel territorio”

Carmen Campo, Preside Istituto Comprensivo “Leonardo Sciascia” Racalmuto

Racalmuto, martedì 31 ottobre, alla scuola media “Pietro D’Asaro”, incontro con le realtà del territorio.

“L’incontro annuale – spiega Carmen Campo, Preside dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Sciascia” – sarà il momento in cui la “Scuola” e il “Territorio“ dialogano per scambiarsi
informazioni e formulare proposte su progetti di attività future che amplieranno l’Offerta Formativa dell’Istituto e ne orienteranno le scelte programmatiche per l’elaborazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa”.

“La scuola, anche quest’anno – aggiunge la Preside Campo – intende promuovere: la collaborazione di tutte le agenzie educative e gli Enti presenti nel territorio, al fine
dell’elaborazione e dell’attuazione di percorsi formativi, finalizzati alla diffusione di una
cultura ecologica, alla prevenzione del disagio e alla crescita culturale e sociale dei giovani e della comunità; la socializzazione delle esperienze, creando occasioni di confronto e scambio con tutti i soggetti del territorio; l’individuazione e l’utilizzo al meglio delle competenze professionali e personali presenti nel contesto locale”.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Finziade, al via la nuova campagna di scavi a Licata

Alla campagna partecipano ricercatori, archeologi e studenti provenienti da diverse università italiane

“Il fondamento sacro della politica”

Racalmuto, al Circolo Unione la presentazione del libro di Giuseppe Muscato

Una Marina di Libri, Festival dell’Editoria Indipendente

Lunedì, 12 maggio, a Palermo la conferenza stampa di presentazione della sedicesima edizione

Da protestante a prete della Chiesa Cattolica

Don Emanuele Massimo Musso compie oggi 25 anni d’ordinazione presbiterale. "Non ho scelto io di fare il prete, ma un Altro. È Dio che chiama"