Fondato a Racalmuto nel 1980

“Donarsi per valorizzare e proteggere gli Anziani”

Agrigento, incontro oggi alla Casa di Riposo Colleverde. L’iniziativa è organizzata dal Lions Club Agrigento Valle dei Templi

Francesco Pira, Presidente Lions Club Agrigento Valle dei Templi

“Donarsi per valorizzare e proteggere gli Anziani patrimonio umano e sociale”. E’ questo il tema di una iniziativa, organizzato dal Lions Club Agrigento Valle dei Templi, in programma oggi, 27 maggio alle 17, alla Casa di Riposo Colleverde ad Agrigento.

Interverranno il prof. Francesco Pira, che oltre a presiedere il club, è Associato di Sociologia presso l’Università di Messina, il dott. Salvatore Condello, neurologo, la dott.ssa Stefania Guagenti, psicologa-psicoterapeuta e il dott. Dario Incorvaia, biologo-nutrizionista. Chiuderà il dott. Antonio Cardaci, Delegato al tema di Studio Nazionale “Dopo di noi, Disabilità, Alzahimer e Amministrazione di Sostegno”.

“Occuparsi degli Anziani – sottolinea Francesco Pira – è un dovere morale verso persone che ci hanno donato la loro vita e che rappresentano punti di riferimento forti. Credo che questo momento di riflessione sia utilissimo per comprendere i cambiamenti sociali, le nuove necessità ed anche le nuove esigenze per una fascia della popolazione che necessita di tutto il nostro sostegno”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello