Fondato a Racalmuto nel 1980

Premio Karkinos 2023, nove le “eccellenze” del territorio a cui sarà assegnato

I nomi saranno resi noti nel corso della conferenza stampa in programma il prossimo lunedì ad Agrigento a Casa Sanfilippo

Sono nove le “eccellenze” del territorio a cui sarà assegnato il premio “Karkinos 2023”, organizzato dall’associazione culturale “Antiche Tradizioni Popolari”.

I nomi saranno resi noti durante la conferenza stampa in programma lunedì 8 maggio, alle 10.30, ad Agrigento a Casa Sanfilippo, nel corso della quale saranno anche illustrati tutti i dettagli del premio.

Interverranno il direttore artistico del Karkinos Carmelo Cantone, il presidente dell’associazione “Antiche Tradizioni Popolari ”Francesco Novara, il regista della manifestazione Bruno Carapezza, il direttore dell’Ente Parco Valle dei Templi Roberto Sciarratta.

“Il tema di questa edizione – sottolineano gli organizzatori – si arricchisce, attraverso le personalità che saranno premiate, di connotazioni legate non solo ad Agrigento ma a tutta la Sicilia, toccando argomenti come cultura, giornalismo, diversità, legalità nell’intento di inviare al pubblico un chiaro messaggio di resilienza, tolleranza e accoglienza nei confronti di tutte le genti.

La cerimonia di premiazione è in programma il prossimo 20 maggio, alle 20, al teatro Pirandello di Agrigento.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Il Beato Rosario Livatino torna tra la sua gente”

I fedeli potranno venerare il suo corpo nella chiesa di Santa Chiara

Il potere educativo del teatro nella formazione dei docenti

Dal prossimo 29 maggio il corso nazionale di formazione teatrale “Memoria del Presente”. La direzione scientifica del corso è curata da Giovanni Volpe

Mimmo Iacono, il ricordo di un brillante giornalista

Un fine intellettuale, un uomo di grande cultura

Un corpo a metà

L'odissea dello scrittore e giornalista Stefano Adami e il suo libro, Viva voce, che è la storia di questa odissea