Fondato a Racalmuto nel 1980

Racalmuto, presentato il libro di Roberto Mistretta su Rosario Livatino

Le foto dell’incontro che si è svolto nella sala consiliare del municipio

Un numeroso pubblico ha partecipato venerdì sera, nella sala consiliare del municipio di Racalmuto, alla presentazione del libro Rosario Livatino. L’uomo, il giudice, il credente di Roberto Mistretta. Si tratta della biografia del giudice canicattinese ucciso dalla mafia nel settembre del 1990, ripubblicata dalle edizioni Paoline in una nuova edizione aggiornata.

Il libro è stato presentato da Felice Cavallaro, giornalista e scrittore, Giuseppe Catania, deputato regionale e sindaco di Mussomeli, e don Carmelo La Magra, arciprete di Racalmuto.

Sono intervenuti il presidente del Consiglio comunale di Racalmuto Carmelo Falco e l’assessore alla Cultura Ivana Mantione.

Ignazio Enrico Marchese ha letto alcune pagine del libro scelte dall’autore Roberto Mistretta che nel corso del suo intervento ha sottolineato l’importanza delle agende appartenute al “giudice ragazzino” che svelano la semplicità di quest’uomo che ha dato la vita per l’affermazione della giustizia e della legalità nel territorio agrigentino.

L’incontro, moderato da Salvatore Picone, è stato organizzato da “Casa Sciascia” con il patrocinio del Comune di Racalmuto e in collaborazione con la Comunità Ecclesiale di Racalmuto, la “Strada degli Scrittori”, l’Arci Arcobaleno, la Pro loco e il Circolo Unione. Presenti anche Gabriele Vigneri e Claudia Vecchio della Casa-museo Livatino di Canicattì, la dimora dove ha vissuto il magistrato beatificato il 9 maggio 2021, da pochi anni aperta al pubblico.

GUARDA LE FOTO

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Il Beato Rosario Livatino torna tra la sua gente”

I fedeli potranno venerare il suo corpo nella chiesa di Santa Chiara

Il potere educativo del teatro nella formazione dei docenti

Dal prossimo 29 maggio il corso nazionale di formazione teatrale “Memoria del Presente”. La direzione scientifica del corso è curata da Giovanni Volpe

Mimmo Iacono, il ricordo di un brillante giornalista

Un fine intellettuale, un uomo di grande cultura

Un corpo a metà

L'odissea dello scrittore e giornalista Stefano Adami e il suo libro, Viva voce, che è la storia di questa odissea