Fondato a Racalmuto nel 1980

Festa del Mandorlo, “si prevede un importante flusso di turisti”

Francesco Picarella, Presidente Provinciale di Federalberghi: “Tutto il comparto turistico è impegnato affinché la festa del Mandorlo sia all’altezza delle aspettative”.

Francesco Picarella, Presidente Provinciale di Federalberghi
Torna, dal 5 al 12 marzo la Festa del “Mandorlo in Fiore”, giunta alla sua 75° edizione. L’evento ha sempre rappresentato per Agrigento l’anteprima della stagione turistica con gli operatori del settore impegnati ad offrire la giusta accoglienza ai turisti.

“L’edizione 2023 del Mandorlo in Fiore, nel suo rinnovare la celebrazione del mito di Prosperina, si preannuncia di successo. Certamente volano nel rilancio dell’attrattività turistica della città di Agrigento e dell’intero comprensorio. – Dichiara Francesco Picarella, Presidente Provinciale di Federalberghi – Si prevede un importante flusso di turisti, provenienti da tutta la Sicilia e dal sud Italia, che farebbero registrare un dato molto vicino al tutto esaurito, nelle strutture alberghiere e ricettive, con una media di due pernottamenti per gruppi e comitive. Tutto il comparto turistico è impegnato affinché la festa del Mandorlo sia all’altezza delle aspettative oltre il simbolismo possa iniziare la “rinascita” del settore”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Finziade, al via la nuova campagna di scavi a Licata

Alla campagna partecipano ricercatori, archeologi e studenti provenienti da diverse università italiane

“Il fondamento sacro della politica”

Racalmuto, al Circolo Unione la presentazione del libro di Giuseppe Muscato

Una Marina di Libri, Festival dell’Editoria Indipendente

Lunedì, 12 maggio, a Palermo la conferenza stampa di presentazione della sedicesima edizione

Da protestante a prete della Chiesa Cattolica

Don Emanuele Massimo Musso compie oggi 25 anni d’ordinazione presbiterale. "Non ho scelto io di fare il prete, ma un Altro. È Dio che chiama"