Fondato a Racalmuto nel 1980

“Fotografa il Mandorlo in Fiore”

Torna anche quest’anno il concorso ideato dal giornalista Domenico Vecchio. “L’iniziativa – spiega Vecchio – nasce con l’obiettivo di promuovere un’immagine positiva della città di Agrigento”

Domenico Vecchio, Direttore AgrigentoOggi,

Torna il concorso “Fotografa il Mandorlo in Fiore”, ideato dal giornalista Domenico Vecchio, direttore di AgrigentoOggi.

“L’iniziativa – spiega Vecchio – nasce con l’obiettivo di promuovere un’immagine positiva della città di Agrigento, valorizzando il patrimonio culturale e paesaggistico attraverso gli scatti fotografici, creando al contempo una forte promozione turistica e visibilità. Un’occasione unica per raccontare Agrigento attraverso l’arte della fotografia e lasciare un segno nella promozione della sua bellezza”..

La cerimonia di premiazione si svolgerà in estate nel corso di un evento che vedrà anche l’assegnazione dei premi del concorso “Fotografa San Calogero”. Verranno premiate le migliori fotografie nelle seguenti categorie: Miglior foto a colori, Miglior foto in bianco e nero,  Miglior foto “Destinazione Agrigento”.

Anche quest’anno verrà assegnato il premio al miglior talento femminile, in collaborazione con TUA Trasporti Urbani Agrigento.

L’iniziativa è sostenuta da: Consorzio Turistico Valle dei Templi, DMO, Federalberghi, TUA, Egogreen, AgrigentoOggi, Moresca Farm, Dino Bartolomeo, App Comune di Agrigento Soluzioni integrate di Gerlando Nobile, Webziro.

Per partecipare inviare le proprie fotografie attraverso il link https://sagre.soluzioniintegrate.it

Articolo precedente
Prossimo articolo

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello