Fondato a Racalmuto nel 1980

Finanziamento di 50mila euro per la Pasqua di Grotte

Il sindaco Alfonso Provvidenza: “Le festività Pasquali rappresentano per tutti i grottesi un momento identitario di pregnante rilevanza”.

Calvario di Grotte. Foto di Patrizia Mangione

Finanziati dalla Regione, su proposta dell’On. Rosellina Marchetta, 50mila euro per l’organizzazione della Pasqua di Grotte.

Nel darne notizia il sindaco di Grotte Alfonso Provvidenza sottolinea che “La Pasqua di Grotte ha sempre rappresentato per tutti i grottesi e gli emigrati un momento identitario di pregnante rilevanza che ha sempre connotato la storia e le tradizioni di Grotte; pertanto, l’intervento dell’On. Marchetta assume una rilevanza ancora più significativa in quanto strumento di sviluppo locale e sostegno alla cultura dei territori”.

Leggi anche

Il Calvario di Grotte e la Passione di Cristo

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello