Fondato a Racalmuto nel 1980

“Sùrfaro”, rassegna di Conversazioni Letterarie

Agrigento, alle “Fabbriche” la presentazione del libro di Giacomo Di Girolamo e Nello Trocchia “Una vita tranquilla – Latitanza e cattura, verità e misteri di Matteo Messina Denaro”, edito da Zolfo

Foto di Angelo Pitrone

Il 27 giugno alle “Fabbriche” di Agrigento sarà presentato il libro di Giacomo Di Girolamo e Nello Trocchia “Una vita tranquilla – Latitanza e cattura, verità e misteri di Matteo Messina Denaro”, edito da Zolfo.

Ne parleranno con Di Girolamo, uno dei due autori, Tiziana Crisafulli, Salvatore Picone e Maurizio Masone. Letture di Ignazio Marchese.

L’incontro, in programma alle 19, si inserisce nell’ambito di “Sùrfaro” la rassegna di conversazioni letterarie organizzata dal Centro culturale “Pier Paolo Pasolini” e “Zolfo Editore”, con la partecipazione del Parco della Valle dei Templi, il patrocinio dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e il contributo de Le Fabbriche.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello