Fondato a Racalmuto nel 1980

“Sciacca, Ceramiche d’Autore”

Dal 29 al 31 luglio la seconda edizione dell’iniziativa che coinvolge le botteghe di ceramica della città

Ceramica di Sciacca. Foto di Raimondo Moncada

Dal 29 al 31 luglio a Sciacca la seconda edizione di “Sciacca, Ceramiche d’Autore”, le botteghe ceramiche della città si cimenteranno nella realizzazione di nuove giare lungo la via Roma, arricchendo ulteriormente il già suggestivo centro storico.

I temi scelti per le giare sono legati a personaggi che hanno segnato la storia di Sciacca e anche della provincia di Agrigento, offrendo un omaggio artistico alla nostra ricca eredità culturale.

“Anche quest’anno – comunica il sindaco Fabio Termine – saranno confermati i tour guidati nel centro storico, un’opportunità per scoprire le bellezze, i segreti della nostra città e le botteghe ceramiche. Inoltre, le tre giornate dell’evento saranno animate da spettacoli e intrattenimenti. “Sciacca, Ceramiche d’Autore” – conclude il sindaco – si prospetta essere ancora una volta un appuntamento imperdibile per residenti e visitatori, un’occasione per celebrare tutti assieme l’arte, la tradizione, la creatività, la cultura della nostra città”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello