Fondato a Racalmuto nel 1980

Favara ricorda Giacomo Matteotti

Nel centenario dell’assassinio del deputato e Segretario nazionale del Partito Socialista sarà svelata una targa in ricordo del tragico evento

Giacomo Matteotti

Il Comune di Favara e la Fondazione culturale “Calogero Marrone” ricordano Giacomo Matteotti nel centenario del suo assassinio.

Deputato del Parlamento Italiano e Segretario nazionale del Partito Socialista Unitario, Matteotti fu assassinato il 10 giugno 1924 a pochi giorni di distanza dal suo celebre discorso alla Camera dei deputati in cui denunciava le violenze, le illegalità e gli abusi commessi dai fascisti per  vincere le elezioni.

Oggi, alle 10, a Favara, nella via dedicata a Matteotti, sarà svelata una targa in ricordo del tragico evento, quindi il corteo si sposterà nell’aula consiliare dove è previsto un incontro con gli interventi del sindaco Antonio Palumbo, del vice presidente della Fondazione culturale “Calogero Marrone” Rosario Manganella e della dirigente scolastica Gabriela Bruccoleri.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello