Fondato a Racalmuto nel 1980

“Come gestire le emergenze ostetriche”

E’ il tema del convegno in programma ad Agrigento il 21 maggio

“Come gestire le emergenze ostetriche” è questo il tema del convegno, promosso dall’Ordine delle professioni infermieristiche, in programma ad Agrigento il 21 maggio, alle 8,30, nella sede dell’Opi al Centro direzionale San Benedetto.

Tra gli argomenti che saranno affrontati: “Il parto fisiologico”; “Parto operativo con ventosa ostetrica”; “La distocia di spalla”; “Il secondamento manuale”; “L’emorragia post-partum: come, quando e perché”; “Taglio cesareo d’emergenza: come, quando e perché”; la Preeclampsia.

Relazioneranno: Mariangela Genuardi, Annasole Chiarelli, Calogero Rinoldo, Jennifer Distefano, Pierlaura Traversa,  Noemi Ceresi, Rosa Ferraro,  Maria Rosa Canzoneri, Giada Vizzini, Rossana La Porta, Marika Chiapparo, Concetta Russello, Andrea Alletto, Federica Delfino. Il convegno di concluderà

Direttori scientifici del convegno Maria Rita Falco Abramo, direttrice del Reparto di Ostetricia e ginecologia dell’Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento, e Salvatore Occhipinti, presidente di Opi Agrigento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello