Fondato a Racalmuto nel 1980

46esimo anniversario dell’omicidio mafioso di Peppino Impastato

Le iniziative in programma dal 2 al 9 maggio promosse dall’Associazione “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato”

In occasione del 46esimo anniversario dell’omicidio mafioso di Peppino Impastato, lAssociazione “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato” ha varato un programma di iniziative che si svolgeranno dal 2 al 9 maggio.

“Svilupperemo – anticipa l’Associazione – il tema dell’informazione libera, l’antimafia sociale portata avanti da studenti e studentesse, le guerre (soffermandoci in particolare sulla situazione palestinese) e per concludere il tema del rapporto tra mafia, narcotraffico e dipendenze, che vedrà insieme alle associazioni che si battono nei nostri territori contro il crack, la presenza di una delegazione del Congresso Nazionale Indigeno in arrivo dal Messico. Il 9 Maggio la mattina saremo al Casolare di recente inaugurato. Tra gli ospiti avremo anche la presenza di Roberto Salis, padre di Ilaria. Il pomeriggio invitiamo tutti a partecipare al Corteo che da Radio Aut a Terrasini arriverà a Casa Memoria a Cinisi”.

Il Programma

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello