Fondato a Racalmuto nel 1980

A Palma di Montechiaro una nuova associazione sportiva

E’ la ASD Marina di Palma, il cui progetto è quello “di sviluppare il settore giovanile calcistico”

ASD Marina di Palma. Un momento della presentazione

Nasce a Palma di Montechiaro la ASD Marina di Palma, una nuova Associazione Sportiva il cui progetto è quello “di sviluppare il settore giovanile calcistico, ma con l’ambizione di non porsi limiti ed inserirsi nel contesto del calcio dilettantistico agrigentino e siciliano. Un progetto rivolto ai ragazzi che amano il calcio ma che vogliono anche fare attività fisica in genere”.

L’associazione voluta da Vincenzo Petrucci, tecnico Uefa C, collaboratore federale FIGC  nonché dottore in scienze motorie, e da Giuseppe Greco, ex calciatore e tecnico Uefa C, è stata presentata alla città e agli sportivi ieri, alla presenza del vice sindaco di Palma di Montechiaro Antonella Lo Vasco.

Per l’occasione, per rendere più sicura la struttura dove la società accoglierà i giovani e dove svolgerà la sua attività, la dottoressa Carla Miceli, titolare dell’omonima Farmacia, ha fatto dono alla società sportiva di un defibrillatore.

La consegna del defibrillatore. Nella foto, da sinistra: Carla Miceli, Vincenzo Petrucci, Antonella Lo Vasco, Giuseppe Greco

“E’ stato un gesto importante che va a beneficio di tutta la collettivitàhanno detto Petrucci e Greco – rivolgiamo un grande grazie alla dottoressa Miceli per il dono e all’Amministrazione comunale per la vicinanza. La nostra società è aperta ed a disposizione di tutti i ragazzi che hanno nel gioco del calcio la loro passione”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello