Fondato a Racalmuto nel 1980

“Diodoros. Un tesoro da scoprire nella Valle dei Templi”

Agrigento, a Casa Diodoros la presentazione del libro di Eduardo Cicala

Valle dei Templi. Foto di Eduardo Cicala

Sarà presentato giovedì 11 aprile, alle 10,30, a Casa Diodoros, nella Valle dei Templi di Agrigento, il libro di Eduardo Cicala “Diodoros. Un tesoro da scoprire nella Valle dei Templi”, pubblicato dal Parco Archeologico.

Ne parleranno con l’autore il direttore del Parco Valle dei Templi Roberto Sciarratta e Fabio Gulotta, uno dei concessionari del marchio Diodoros.

I prodotti del progetto Diodoros. Foto di Eduardo Cicala

Diodoros è un progetto che il fotografo e narratore per immagini Eduardo Cicala ha saputo mettere su carta: un picture-book affascinante, un vero viaggio nel cuore di un progetto che è già studiato come case-history. Un condensato inestricabile di storia, fascinazione, informazioni organolettiche e mitologia, ma soprattutto un racconto della terra e dei popoli, che si completa con una serie di ricette di chef del territorio che scelgono i prodotti Diodoros per i loro piatti. Diodoros è un progetto innovativo di sostenibilità ambientale e di salvaguardia della biodiversità, che permette di utilizzare terreni e spazi incolti del grande parco archeologico, liberi da reperti e immuni da campagne di scavo, affidandoli a cooperative e aziende del territorio: il “paniere” accoglie ormai una ventina di prodotti diversi e di alta qualità, con un branding riconoscibile, un marchio collettivo registrato e un disciplinare rigoroso: olio e vino, miele, mandorle e pistacchi, capperi, erbe aromatiche e spezie, marmellate e confetture, creme dolci, succhi, legumi e, da pochissimi mesi, persino la pasta di grani antichi”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello