Fondato a Racalmuto nel 1980

“Màkari” ricomincia da capo

Su RaiUno le repliche della prima serie di “Màkari” con Claudio Gioè, Ester Pantano, Domenico Centamore. Da domenica 7 aprile in prima serata

Dopo il successo di ascolti della terza serie di “Màkari”, la fiction tratta dai libri di Gaetano Savatteri, seguita da oltre 4 milioni di spettatori, la Rai decide di rimandare in onda le quattro puntate della prima serie andate in onda nel 2021 che hanno segnato il debutto di Saverio Lamanna, Suleima e Peppe Piccionello.

Una scena della prima serie di “Màkari”

La Rai ha deciso di riproporre la serie per la sua stagione primaverile, confrontandosi con lo Show dei Record condotto da Gerry Scotti. Spostato alla prossima stagione il debutto della nuova serie “Gerri”, ambientata in Puglia. Nei mesi precedenti, la Rai aveva già rimandato in replica alcuni episodi del commissario Montalbano, appuntamento che ogni volta registra grandi ascolti.

Nei quattro episodi che ripartiranno da domenica 7 aprile, il pubblico potrà seguire il ritorno di Saverio Lamanna a Màkari, dopo una disavventura professionale a Roma, la ripresa dell’amicizia con Peppe Piccionello e il folgorante incontro con Suleima.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello