Fondato a Racalmuto nel 1980

Giornata Mondiale dell’Endometriosi. Visite ginecologiche e controlli gratuiti all’ASP di Agrigento

L’Open day è in programma il 28 marzo. I numeri telefonici da contattare per prenotare le visite

Visite ginecologiche e controlli gratuiti all’ASP di Agrigento giovedì 28 marzo in occasione della Giornata Mondiale dell’Endometriosi.

“Dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00, presso i consultori familiari della provincia – comunica l’Azienda Sanitaria Provinciale – le equipe di professionisti riceveranno tutte le donne che desiderano sottoporsi a visite, controlli o semplicemente hanno necessità di informazioni e colloqui con il personale consultoriale”.

L’Open day, organizzato dall’Unità operativa complessa Consultori familiari dell’ASP di Agrigento, diretta dal dottor Domenico Costa, prevede nella stessa giornata anche la presenza di un presidio informativo presso il centro commerciale “Città dei Templi” di Agrigento gestito dagli operatori del consultorio familiare di Agrigento in collaborazione con la referente aziendale della Medicina di genere, dottoressa Rosa Celauro.

“Le visite sono prenotabili – comunica l’Asp – contattando i numeri telefonici 0922-442269/442270, anche presso l’ambulatorio di ginecologia dell’ospedale di Agrigento (ingresso poliambulatori) afferente all’Unità operativa complessa di ginecologia ed ostetricia diretta dalla dottoressa Maria Rita Falco Abramo”.

Raccogliendo l’invito dell’ASP ad aderire all’iniziativa “Facciamo luce sull’endometriosi”, il Parco Archeologico della Valle dei Templi, per sensibilizzare la collettività sulla problematica, illuminerà di giallo, colore simbolo della malattia, l’ulivo patriarca della “via Sacra” e gli ulivi nei pressi del Tempio di Giunone, mentre il Comune di Agrigento “accenderà di giallo” la facciata del Palazzo di Città.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello