Fondato a Racalmuto nel 1980

Auguri, Dottoressa Claudia Agnello

Laurea magistrale in “Letterature moderne comparate e postcoloniali” all’Università di Bologna

La Dottoressa Claudia Agnello

Oggi i nostri auguri vanno a Claudia Agnello, che ha brillantemente conseguito la laurea magistrale in “Letterature moderne comparate e postcoloniali” all’Università di Bologna.

“Letteratura femminile: le cronache del mal d’amore di Elena Ferrante”, la tesi che la neo dottoressa ha discusso. Relatrice la Professoressa Lara Michelacci, Correlatrice la Professoressa Gilberta Golinelli.

Un traguardo importante e meritatamente raggiunto quello di Claudia, che ha affrontato il suo percorso di studi con tenacia e grande impegno.

Auguri di cuore Dottoressa Claudia Agnello. Auguri che estendiamo ai genitori Venera Cuffaro e Franco Agnello, al fratello Gabriele, al fidanzato Vincenzo Castronovo, ai suoceri Giovanna Tirone e Renato Castronovo, ai cognati Sara Castronovo e Tonino Terrana, che hanno tutti condiviso con la loro presenza il lieto evento.

Un augurio molto particolare arriva a Claudia anche da parte del nipotino: “Carissima zia Claudia, anche se sono ancora troppo piccolo per capire cosa significhi laurearsi, volevo comunque dirti quanto sono felice per te! Congratulazioni per questo importante traguardo, zia! Ti mando tanti piccoli abbracci e baci. Con tanto amore, Egidio”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello