Fondato a Racalmuto nel 1980

Programmazione del cartellone estivo del Teatro dell’Efebo

La programmazione estiva promossa dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento sarà integrata da proposte presentate dai vari organizzatori di eventi. Pubblicato l’avviso

Giardino Botanico Agrigento
Giardino Botanico Agrigento

La programmazione del cartellone estivo del Teatro dell’Efebo, all’interno del Giardino Botanico, “sarà integrata da proposte dei vari organizzatori di eventi”.

Nel darne notizia il Libero Consorzio di Agrigento spiega che è già stato pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente l’avviso.

“Il Libero Consorzio – si legge nella nota – ha, infatti, in corso di realizzazione alcune produzioni teatrali ispirate al mito e ad autori agrigentini. Due le tipologie di offerte previste nell’avviso per le quali imprese di spettacolo ed associazioni possono presentare istanza: spettacoli o iniziative promozionali non di natura commerciale anche ad ingresso gratuito realizzate ad intero carico dell’Ente organizzatore; spettacoli a sbigliettamento ad intero rischio a carico degli organizzatori con vincolo di incasso limitato al valore dello spettacolo”.

“Il Libero Consorzio di Agrigento – si legge inoltre nella nota – previa approvazione del cartellone, si riserva di elaborare un piano di marketing per le produzioni teatrali specifiche per i turisti e il piano promozionale di tutto il cartellone da pubblicizzare a mezzo stampa e tramite i canali media”.

Le istanze devono essere presentate esclusivamente tramite il modello allegato all’avviso. Tutti i dettagli al link:

https://www.provincia.agrigento.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/15388

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello