Fondato a Racalmuto nel 1980

“Pinnati duci dasti parlannu cu duluri”

Il 21 marzo del 1937 nasceva a Licata Rosa Balistreri. L’omaggio in versi del poeta Giovanni Salvo

Rosa Balistreri. Foto di Angelo Pitrone
LU CANTU DI LI SCJURI
*_*_*
Rosa tu nnì cantasti 
li sturneddra di l’amuri
Pinnati duci dasti
parlannu cu duluri
Li cordi di chitarra
eranu accurdati
Lu tempu di la sciarra
tra populu e pirati
A Sant’Agata dicisti
cala stu caudu suli
La vuci la ‘ntunasti
dasti l’ummira a li muli
Curristi cu lu ventu
tra li porti di la storia
Canzuni di lamentu
di parrina  cu la boria
Trespianu li to spogli
accogli a granni onuri
Sunnu ora girmogli
lu cantu di li scjuri
Cuntasti lu tò cuntu
di nnà vita travagliata
Facisti lu riassuntu
chi porta a la Licata.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello