Fondato a Racalmuto nel 1980

“Donne, cibo e tradizioni”

Favara, all’Istituto Alberghiero “Ambrosini” quarto appuntamento con il progetto “Costruire la Donnità”

Gabriella Bruccoleri, Preside Istituto “Ambrosini” Favara

Quarto appuntamento, domani 28 febbraio, all’Istituto Alberghiero “Ambrosini” di Favara con il progetto “Costruire la Donnità”.

“Il progetto – spiega la Preside Gabriella Bruccoleri – mira all’affermazione del diritto di genere per creare nuove forme di consapevolezza della femminilità e della mascolinità, nella costruzione di sé e prevede approfondimenti specifici sul tema dell’educazione alle pari opportunità e della prevenzione di ogni forma di violenza, disuguaglianza e discriminazione, in grado di superare gli stereotipi relativi ai ruoli “femminili” o “maschili”, i pregiudizi e i modelli sociali negativi”.

Il percorso del progetto è suddiviso in cinque giornate, ognuna dedicata ai vari ordini di scuola, per la presentazione dei lavori e dei relativi temi individuati.

Domani all’Istituto alberghiero Ambrosini si svolgerà la quarta giornata che
affronterà il tema “Donne, cibo e tradizioni”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello