Fondato a Racalmuto nel 1980

“Màkari” stravince la serata con quasi 4 milioni di spettatori

Gli ascolti del secondo episodio della fiction, in onda domenica sera su RaiUno. Tratto dal racconto “La città perfetta” di Gaetano Savatteri, si svolge a Gibellina tra memorie del terremoto e opere d’arte

Ancora un risultato eccellente per la serialita’ targata Rai che domina senza rivali il prime time. Il secondo appuntamento con la fiction “Makari”, infatti, con quasi 4 milioni di telespettatori (3 milioni 982 mila) e il 22,6% di share ha stravinto la prima serata di ieri, domenica 25 febbraio e assicurato alla rete ammiraglia il podio della rete più vista
nella fascia oraria di riferimento.

Al secondo posto, ‘Lo Show dei Record’ su Canale5, con 2.197.000 spettatori e il 14.7% di share. Al terzo posto ‘Che Tempo Che Fa’ sul Nove, con 2.137.000 spettatori e il 10.7% di share (1.188.000 spettatori e il 9.9% per la seconda parte chiamata ‘Il Tavolo’).

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello